Nulla è comparabile con il galleggiare sulle onde del mar Egeo e guardare Rodi da lontano. Il panorama è incredibilmente romantico.
Una gita in barca al paese di Lindo offre più del semplice trasporto – è un’esperienza completa e soddisfacente, che spesso include nuotate e fare snorkelling, diverse fermate per fare foto, e del tempo per esplorare l’Acropoli di Lindo e il paese secondo il vostro ritmo. Quindi non dimenticate la fotocamera perché ci saranno molti panorami sensazionali a cui dare attenzione.
Se desiderate fare una gita in barca al paese di Lindo, ci sono molti tour operator pronti ad accontentarvi. Il nostro staff al Leonardo Kolymbia Resort sarà lieto di aiutarvi ad organizzare la gita.
Uno dei tour in barca più completi disponibili, durante la permanenza a Rodi, vi porterà a vedere le sceniche Baia di Anthony Quinn Bay e di Kallithea, concedendo una fermata per nuotare o fare snorkeling. Parte dell’esperienza è anche l’esplorazione della Grotta di Traganou. La maggior parte di queste gite includono nel prezzo anche snack e drink. Le barche si fermano per circa un’ora in ogni luogo per dar tempo per rilassarsi, prendere il sole, giocare o esplorare.
La Baia di Kallithea ha bellissime spiagge organizzate che si estendono lungo la costa sotto colline coperte da pini. La baia è famosa per la presenza delle Sorgenti di Kallithea, una spa naturale e gemma dell’isola. Potete scegliere di visitarle mentre sarete qui.
La Grotta di Traganou è alla fine della spiaggia ciottolosa di Traganou, che non è organizzata come le spiagge della Baia di Kallithea, ma è più scenica e meno affollata. Potrete esplorare la grotta o godervi il meraviglioso contrasto tra i sassi della spiaggia e le acque cristalline del mare.
La Baia di Anthony Quinn è una delle destinazioni costiere più belle di Rodi. Ha una riva rocciosa, e la spiaggia si estende sotto le scogliere naturali coperte di vegetazione che si riflettono nel mare sottostante donandogli un colore smeraldo. Lo snorkeling è uno dei passatempi preferiti alla spiaggia di Anthony Quinn.
Se desiderate fare una gita in barca alla Baia di Anthony Quinn Bay, alla Baia di Kallithea, e alla Grotta di Traganou, ci sono molti tour operator pronti ad accontentarvi. Il nostro staff al Leonardo Kolymbia Resort sarà lieto di aiutarvi ad organizzare la gita.
Per saperne di più
Leggi meno
Se volete esplorare l’entroterra dell’isola e le aree con terreno accidentato, scegliere il Safari a Rodi con 4 ruote motrici può fornire un’esperienza fantastica, memorabile e sicura. Forse non sarà ancora sulla lista delle tappe obbligatorie dei visitatori, ma può essere divertente e gratificante, dato che può portarvi in aree altrimenti remote e difficili da raggiungere, soprattutto se non si è fan delle escursioni.
Le guide del Safari a Rodi con 4 ruote motrici conoscono il territorio e possono fornire tour personalizzati che sveleranno i panorami ammalianti del lato meno turistico dell’isola. I safari vi faranno percorrere i percorsi più impegnativi attraverso villaggi tradizionali, boschi verdeggianti, frutteti e vitigni per raggiungere percorsi off-road che conducono a fantastici punti di riferimento naturali e piccole cappelle pittoresche.
Alcuni dei tour del Safari a Rodi con 4 ruote motrici includono anche brevi passeggiate ed escursioni, quindi se deciderete di partecipare sarà preferibile indossare scarpe comode. Potrete chiedere al nostro staff del Leonardo Kolymbia Resort di Rodi in caso di raccomandazioni e prenotazioni del Safari con 4 ruote motrici.
Per saperne di più
Leggi meno
Tipicamente Greco con le case tradizionalmente imbiancate e i tetti a terrazza che si affacciano sulle colline e sul mare, il villaggio di Monolithos è a poco più di un’ora d’auto dal Leonardo Kolymbia Resort di Rodi. Potrete visitare il borgo per fare una passeggiata lungo le sue strade ed osservare lo stile di vita dei locali.
Tuttavia, l’attrazione più popolare di Monolithos è una fortezza medievale costruita nel 1480 dai Cavalieri Ospitalieri (ufficialmente conosciuti come Cavalieri dell’Ordine dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme). I Cavalieri eressero il loro castello su una rocca a 100 metri sul livello del mare. La salita verso il varco è faticosa, lungo un percorso con gradini scivolosi – abbastanza da dissuadere potenziali nemici, ma anche i turisti di oggi. Questo percorso di accesso è uno dei motivi per cui il castello non è mai stato conquistato. Il panorama spettacolare sul mar Egeo ripaga dello sforzo per arrivare in cima alla rocca.
La maggior parte di Monolithos (che significa “una roccia” in greco) è ora fatta di rovine. Oltre ad una piccola cappella imbiancata, dedicata a San Panteleimon, chi accederà alla sommità potrà anche notare che quasi su ogni gradino ci sono cumuli di pietre posizionate dalle più grandi alle più piccole per restare in equilibrio. Questi sono creati appositamente dai turisti per fungere da cimelio. Non dimenticate la fotocamera: una gita di un giorno al Villaggio di Monolithos è l’occasione giusta per fare delle foto meravigliose.
Per saperne di più
Leggi meno