L’isola di Rodi possiede una miriade di siti antichi, ognuno con la propria affascinante storia. Tra questi, l’Acropoli di Lindo è uno dei siti antichi più visitati di tutta la Grecia, insieme a Delfi e l’Acropoli di Atene. Vale la pena visitarla per i suoi templi e le vestigia elleniche, ma anche per il panorama mozzafiato della baia di San Paolo e il paese che si estende fino ad arrivare alla spiaggia.
Per saperne di più
L’Acropoli di Lindo domina il paese con lo stesso nome da una collina rocciosa sulla costa del mar Egeo ed è uno dei siti antichi più visitati di Rodi. È uno spettacolo incredibile che domina il paese pittoresco con le case cubiche imbiancate in contrasto con il colore acquamarina della Baia di San Paolo e il blu cobalto del mare.
Per saperne di piùUno dei siti antichi più interessanti dell’isola, l’Acropoli di Rodi è nella capitale dell’isola, sul Monte Smith. È un ampio sito archeologico che comprende diversi punti d’interesse, molti dei quali sono dei periodi Ellenistico e Romano.
Per saperne di piùIl sito patrimonio dell’UNESCO conosciuto come Città Medievale di Rodi, è una tappa obbligata durante le vacanze sull’isola. I Cavalieri Ospitalieri – ufficialmente i Cavalieri dell’Ordine dell’Ospedale di San Giovanni di Gerusalemme – progettarono la città gotica fortificata durante il loro governo di Rodi dal 1309 al 1523.
Per saperne di piùEretto nel 1472 secondo il progetto dello scultore e architetto veneziano Giorgio da Sebenico – noto anche come Giorgio Orsini – il Castello di Kritinia, o Kastellos come lo chiamano i locali, è una fortezza spettacolare costruita per proteggere il villaggio dagli attacchi degli Ottomani.
Per saperne di più